UNITA’ RECUPERO CALORE PICO 50 T-PLUS Il PICO 50 T-PLUS è una innovativa unità monoblocco per areare un singolo locale recuperando fino al 90% dell’energia che verrebbe dispersa con un normale ventilatore. Ideale per evitare la formazione di muffe nei...
Spiegazioni e video su come Programmare una stufa Palladio Le stufe Palladio utilizzano una elettronica realizzata dalla Micronova, il pannello comandi è dotato di 6 pulsanti numerati: 1 Alza la temperatura /cambia parametro. 2 Abbassa la temperatura...
~~UNITA’ RECUPERO CALORE NICOLL Recupero+ (Plus) La nuova unità di ricambio aria decentralizzata con recuperatore della Nicoll si chiama ora Recupero Plus, è sempre costruita dalla tedesca Marley e importata in italia dal gruppo Redi di cui Nicoll ora...
Il titolo di questo articolo è anche una delle principali domande poste da chi naviga sui blog alla ricerca di informazioni sulle stufe a pellet. Piccola … di dimensioni? Premetto che rispondere in modo certo è impossibile perché esistono troppi produttori...
Recentemente mi è stata posta questa domanda e quindi approfitto per rendere pubblica la risposta. Le soluzioni per misurare i consumi elettrici sono molte e dipende dall’applicazione e dalle esigenze personali, i sistemi più semplici ed economici permettono...
UNITA’ RECUPERO CALORE COMPATTA NICOLL Questo prodotto è attualemente fuori produzione, in alternativa è possibile acquistare il PICO 50 T-PLUS per avere un sistema ultrcompatto oppure il TEMPERO 100 . Leggi il nuovo articolo sul PICO 50 T-PLUS Innovativa...
Quando comprate una lampadina per sostituire la vostra vecchia alogena controllate: tipo di attacco: E27, E14, GU…. Deve corrispondere alla lampadina che andate a sostituire. Voltaggio: 12V, 24V, 220 V … deve corrispondere alla lampadina che andate a...
Il risparmio energetico in casa parte dalle lampadine a LED: spesa contenuta tempi di ammortamento brevi adatte al fai da te In rete ormai si trovano centinaia di siti che vendono lampadine di diversa tipologia e qualità, io personalmente ho provato ad...
Il termine “impianto radiante” è molto generico e comprende una varietà enorme di prodotti e soluzioni, inoltre gli impianti possono essere installati in orizzontale sotto pavimento o nel soffitto, ma esistono anche versioni adatte ad installazioni verticali...
2013: La nuova etichetta energetica nei climatizzatori Dal gennaio di quest’anno è cambiata l’etichetta energetica che accompagna i climatizzatori di potenza inferiore ai 12 kW per l'entrata in vigore della normativa europea ERP. La nuova etichetta, non...
Dopo aver provato il bel sistema di aspirazione ARIAPUR Valsir ho provato a cercare qualche convincente alternativa. Ho contattato quindi la Turbowat che mi ha dato la possibilità di vedere ed “ascoltare “ il loro prodotto. L’idea di base è uguale alla...
Riscaldamento a battiscopa: Quando si pensa ad un impianto di riscaldamento è normale pensare alla possibilità di scaldare casa propria con i 3 sistemi più diffusi: - Ventilconvettori: rapidissimi nel raggiungere la temperatura ma regalano un bassissimo...
DAIKIN NEXURA Novità importante in casa DAIKIN, il modello NEXURA è uscito nel 2011 ed è una ottima soluzione per chi ha bisogno di riscaldare dei locali utilizzando i sistemi split a pompa di calore. La novità non è tanto nella forma estetica ma nella...
L'Attestato di Certificazione Energetica (ACE), già obblicatorio in caso di compravendita immobiliare, dal 01/01/2012 diventerà obbligatorio anche in tutti gli annunci immobiliari di vendita. Negli annunci pubblicati bisognerà infatti indicare l’indice...
Oggi inizio una nuova rubrica sul Blog dove vi aggiornerò sui prodotti più nuovi e interessanti. I prodotti di cui parlerò non saranno per forza i migliori sul mercato ma per vari motivi saranno quelli che deciderò di proporre ai miei clienti valuntando...
6) NEI RADIATORI, INSTALLANDO DELLE TESTE TERMOSTATICHE... a) Controllo la T° della stanza. b) Controllo la T° della stanza e risparmio fino al 10%. c) Leggo la T° del radiatore. Prima di tutto vi spiego ( per chi ancora non lo sapesse) cosa è una "testa...
3) I PANNELLI SOLARI TERMICI CON BOLLITORE SUL TETTO… a) Hanno un buon rendimento solo nelle giornate calde. b) Funzionano bene anche in inverno. c) Sono la soluzione migliore e più economica per scaldare l’acqua. Iniziamo come sempre con alcune spiegazioni...
La Termografia per controllare gli impianti fotovoltaici . Un impianto fotovoltaico può presentare difetti non sempre immediati da trovare. Un singolo modulo può compromettere in modo più o meno evidente il rendimento dell’intero sistema ma testare ogni...
Il 27 Agosto 2012 siamo entrati nel Quinto Conto Energia e già ci si chiede quanto durerà, per il momento vediamo quanto può ancora essere conveniente. Mi sono creato un foglio di calcolo per simulare cosa succede per il primo semestre di applicazione...
RISCALDAMENTO RADIANTE ELETTRICO A PAVIMENTO. COSE’? Quando si parla di riscaldamento radiante a pavimento si pensa subito a delle tubazioni annegate nel pavimento e nelle quali circola acqua calda, esiste però anche la variante elettrica di questo tipo...
Fotovoltaico ENEL Green Power : proposta indecente! Un conoscente mi ha portato un foglietto stilato da un fantomatico venditore di impianti fotovoltaici di Enel Green Power, loro lo chiamano “ scheda di fattibilità impianti”. Premetto che non voglio...
Pannelli Radianti a tubi capillari RRI Questo prodotto non necessita di una mia presentazione e siccome ne condivido a pieno caratteristiche e funzionalità, vi lascio leggere direttamente come lo presenta il costruttore RRI: I pannelli radianti sono costituiti...
Ariapur Ho dovuto realizzare a casa mia un bagno cieco e, per evitare il problema di muffe e odori sgradevoli ho scelto un aspiratore un po’ fuori particolare. Il ventilatore della Valsir, chiamato Ariapur, è disponibile in kit con le loro cassette oppure...
Ecco la presentazione di un prodotto interessante distribuito in Italia da Mepe, ditta seria specializzata in prodotti a biomassa di buona qualità. Di seguito come lo presentano loro e se volete leggere cosa ne penso io cercate l’articolo “Trasforma la...
Calcola la Tua Impronta Ecologica! http://www.improntawwf.it/main.php Gli alberi e i boschi assorbono Co 2 Girovagando in Internet ho trovato questa simpatica applicazione nel sito del WWF, e ho provato a cimentarmi per capire quanto attualmente pesa...